
Simone Nastasi

Mi sono formato in Sicilia: ho frequentato la triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche all’Università degli Studi di Messina e, successivamente, all’Università degli Studi di Palermo ho ottenuto la laurea magistrale in Psicologia Sociale, del Lavoro e delle Organizzazioni, apprendendo le prime fondamentali nozioni riguardo il mondo HR. Nel settembre del 2022 ho ottenuto l’abilitazione alla professione e subito dopo mi sono iscritto al Master di Management delle Risorse Umane della Radar Academy. Questa esperienza formativa è stata oltremodo superlativa: non solo perché ho avuto occasione di conoscere professionisti provenienti da diverse, importanti realtà aziendali, ma anche colleghi dalla mentalità dinamica e aperta al confronto, per tutti i dieci moduli del Master. L’aspetto umano dei docenti e dei colleghi incontrati in questo viaggio è stata la parte più fondamentale a mio parere. Il project work con la Coca Cola HBC, invece, mi ha permesso di mettere in pratica quello che ho appreso durante le varie lezioni e di scoprire sia i miei punti di forza, sia quelli di miglioramento. E adesso, mi appresto a vivere la mia esperienza nel mondo HR in una realtà importante, a muovere i primi passi, con la speranza di creare legami e vivere esperienze arricchenti. Il mio obiettivo è far parte di questo mondo, crescere sempre più professionalmente e umanamente, per ricoprire ed eseguire, in futuro, ruoli manageriali nel miglior modo possibile.
Grazie al lavoro svolto dall’ufficio Recruiting & Career Center di Radar Academy, è entrato nel Team di Manpower!
Manpower Group è un’agenzia per il lavoro statunitense fondata nel 1948 ed oggi terza società al mondo nel campo delle Risorse Umane. La Multinazionale, oggi conta oltre 3900 uffici dislocati in 80 paesi del mondo. Con un fatturato di circa 19 miliardi di dollari, ogni anno serve circa 400.000 aziende clienti, tra cui le multinazionali IBM, Monsanto Company, NTL e Danaher.