Management delle Risorse Umane

Sarah Berardi

Management delle Risorse Umane
Sono quasi dieci anni che lavoro nel mondo della ristorazione, dal 2015 ho avuto la mia prima esperienza lavorativa nel settore grazie alla Chef Express e da subito ho sentito di appartenere a questo mondo. Potrei definirlo tanto come un percorso difficile e complicato quanto bello e gratificante perché mi ha messo da subito a contatto diretto e costante con una vastità di persone che è difficile da gestire, in quanto ognuno ha le proprie richieste ed esigenze. Devo ammettere che è anche un settore dove si viene stimolati continuamente a dare il meglio di se stessi perché garantire un buon servizio diventa lo scopo della giornata e quando si torna a casa si ha una soddisfazione personale che è difficile da spiegare. Ho lavorato portando avanti, in parallelo, anche la carriera universitaria iniziata con la Laurea triennale in “Diritto e Amministrazione Pubblica” presso l’Università “La Sapienza di Roma” che concluderò a breve con la Laurea Magistrale in “Scienze delle Amministrazioni e delle Politiche Pubbliche” e devo dire che non ho mai pensato di lasciare il lavoro, perché penso che ognuno di noi nasce con una preferenza, una passione e la mia è questa, ovvero, occuparmi del mondo della ristorazione anche se avrei potuto scegliere di intraprendere un percorso più vicino ai miei studi, rinunciando, inevitabilmente, a quella che sarebbe stata la mia felicità.

Di grande importanza è stato l’incontro con la Radar Academy perché mi ha aperto un mondo a me sconosciuto, ovvero, quello delle risorse umane che fino a poco tempo fa rappresentava un campo totalmente estraneo alle mie competenze.

Grazie alla formazione che offre a noi allievi ci ha fornito e ci sta fomendo tutt’ora le basi necessarie per approcciare a questa realtà senza farci sentire da meno rispetto a chi gia

lavora da anni per le Risorse Umane.

Grazie alle Career Coach ho avuto modo di confrontarmi, quasi quotidianamente, con questa realtà e ho capito di volerne far parte a 360 gradi perché sin da subito hanno capito il mio potenziale e quanto potrei dare a tale settore, in particolare, un ruolo fondamentale è quello che ha avuto Myriam perché più che una C.Coach è stata un’amica, una persona che ha saputo ascoltarmi e indirizzarmi, senza di lei probabilmente la mia emotività avrebbe rappresentato una sorta di blocco, di paura di non sentirmi all’altezza, invece da subito ha creduto in me e mi ha spronata ad intraprendere la strada dei colloqui.

A contribuire alla mia scelta di entrare in azienda c’è di base che lavorare insieme ad altre persone e soprattutto rapportarmi con i clienti mi fa stare bene perché il contatto con il pubblico è il motore che rende bella la mia vita e l’opportunità che mi è stata concessa, in primis dalla Radar e subito dopo dall’azienda Compass Group si è la rivincita su molte cose, essendo partita dal gradino più basso di una squadra operativa poter approcciarmi con mansioni superiori è per me un’immensa gratifica e soddisfazione.

Ritengo che la Compass sia un’azienda molto valida soprattutto dal punto di vista di una carriera dinamica e sempre in crescita, per non parlare del punto di vista personale perché la vedo come una vera e propria evoluzione personale, per questo motivo mi auguro di portare all’azienda, grazie al mio lavoro, un piccolo tassello per contribuire al miglioramento di tale realtà.

Grazie al lavoro svolto dall’ufficio Recruiting & Career Center di Radar Academy, è entrato nel Team di Compass group!

Compass Group nasce 80 anni fa, nel 1941, nel Regno Unito. Anno dopo anno il gruppo allarga la sua presenza in vari paesi del mondo, tramite l’acquisizione di aziende e know how locali. Queste ultime contribuiscono ad aumentare il patrimonio culturale e culinario di Compass, forgiando la personalità del nostro business attuale. Compass entra in Italia nel 2003 acquisendo il Gruppo Onama, un’azienda con oltre 40 anni di storia nella ristorazione di questo paese. Anche se ne abbiamo fatta di strada dalle nostre umili origini per diventare l’azienda internazionale di oggi, il nostro impegno verso i clienti, il servizio e lo spirito di innovazione rimangono una caratteristica costante del nostro percorso di sviluppo.