
Maria Acquaviva

Nel 2018, poco prima della mia laurea in Scienze dell’educazione e della formazione, ho avviato una collaborazione studentesca con l’Università degli studi di Bari all’interno dei suoi uffici: lì è scattata la scintilla per questo percorso. Mi occupavo di contattare gli studenti, dialogare con loro capendone le necessità ed inserirli a loro volta negli uffici per la collaborazione studentesca.
Decisi così di intraprendere la carriera nelle Risorse Umane attraverso un Master, che però non ho potuto seguire sin da subito. Ho atteso e il mio desiderio si è avverato ad ottobre 2022, quando mi sono iscritta al Master in Management delle Risorse Umane con Radar Academy. Sono stati sei mesi intensi, nei quali ho potuto approfondire e scoprire varie tematiche legate al mondo aziendale. Grazie ai manager, ho appreso quanto possa essere fondamentale il ruolo di ogni singola persona all’interno di un’azienda; grazie ai miei colleghi, ho potuto toccare con mano (virtuale) il lavoro di un recruiter.
Mi trovo ora nel momento del passo più grande di questa avventura: lo stage. Sono entusiasta ed emozionata per questo nuovo inizio, consapevole che sarà un’ulteriore fonte di formazione e crescita professionale ma soprattutto personale
Grazie al lavoro svolto dall’ufficio Recruiting & Career Center di Radar Academy, è entrata nel Team di Manpower!
Manpower Group è un’agenzia per il lavoro statunitense fondata nel 1948 ed oggi terza società al mondo nel campo delle Risorse Umane. La Multinazionale, oggi conta oltre 3900 uffici dislocati in 80 paesi del mondo. Con un fatturato di circa 19 miliardi di dollari, ogni anno serve circa 400.000 aziende clienti, tra cui le multinazionali IBM, Monsanto Company, NTL e Danaher.