
Federica Crisafulli

Prima di intraprendere questo percorso formativo, lavoravo come addetta all’accoglienza in una piccola azienda (nel settore del car rental) situata presso l’Aeroporto di Catania. Nonostante, l’esperienza non mi sia dispiaciuta, spesso mi trovavo a dedicare tempo ed energie a compiti che non mi appassionavano veramente, sentivo quindi la necessità di crescere professionalmente per ottenere opportunità migliori e più stimolanti.
Il Master mi ha dato questa opportunità, grazie al confronto con gli insegnanti che erano esperti del settore, capaci di trasmettere conoscenze pratiche oltre a quelle teoriche e grazie anche al confronto con i colleghi. Infatti, un aspetto fondamentale sono stati i lavori di gruppo in classe. Collaborare con i miei compagni di corso su “progetti reali” mi ha aiutato a sviluppare competenze di teamwork, problem solving e comunicazione. Inoltre, ho avuto modo di partecipare anche ad un Project Work in collaborazione con una grande azienda, lavorare su un progetto concreto mi ha permesso di mettere in pratica le teorie apprese in aula e avere così la possibilità di un primo confronto con le dinamiche di un’azienda di certe dimensioni.
Dopo il Master, sono stata inserita in stage nel ruolo di Junior Recruiter presso Randstad. Radar Academy mi ha dato la fiducia e le competenze necessarie per affrontare sfide lavorative più complesse e gratificanti, affiancandomi nel processo grazie al servizio di career coaching.
Questa nuova fase della mia vita mi ha portato ad essere più sicura delle mie capacità e ad oggi mi sento veramente motivata e ispirata ogni giorno che passa
Grazie al lavoro svolto dall’ufficio Recruiting & Career Center di Radar Academy, è entrata nel Team di Randstad!
Randstad è una multinazionale olandese che si occupa di ricerca, selezione e formazione e di risorse umane ed è tra le più importanti agenzie per il lavoro al mondo. Le filiali sono presenti in 40 stati, la maggior parte in Europa, ma anche in Asia e Nord America. Lo slogan di Randstad è “human forward”. In Italia è presente con 300 filiali e 2300 dipendenti diretti.