Account Manager, skills per una carriera nel Digital Marketing

Account Manager: skills per una carriera nel Digital Marketing

L’Account Manager è una figura centrale nel Digital Marketing: combina strategia, relazione e gestione operativa, collegando le esigenze del cliente al lavoro dei team creativi e specialistici. In un settore guidato da dati e personalizzazione, il suo ruolo è fondamentale per trasformare gli obiettivi in risultati concreti.

L’Account Manager è una figura centrale nel Digital Marketing e nella comunicazione: un ruolo dinamico e stimolante, ricco di opportunità per chi vuole crescere in un settore in continua evoluzione.

 

In questo scenario, l’Account Manager combina visione strategica, abilità relazionali e capacità di gestione operativa. In un ecosistema sempre più orientato a dati, personalizzazione e customer experience, diventa il punto di collegamento tra le esigenze del cliente e il lavoro di team creativi, digital strategist, media specialist e project manager. Nel Digital Marketing, infatti, è la figura che cura la relazione con il cliente e coordina ogni fase del progetto: dalla definizione della strategia alla pubblicazione delle campagne, dalla gestione dei contenuti al monitoraggio dei KPI e dei risultati. È responsabile della soddisfazione del cliente e fa da collegamento tra le richieste dell’azienda cliente e il lavoro dei team interni (creativi, social media, SEO, paid advertising, data analyst, sviluppatori web). È un ruolo strategico, ideale per chi ama lavorare con le persone, analizzare dati, comprendere trend digitali e trasformare esigenze complesse in risultati concreti.

 

Un Account Manager nel settore digitale si occupa ogni giorno di gestire e far crescere il portafoglio clienti, trasformando i loro obiettivi in progetti digitali concreti. Coordina il lavoro di figure come social media manager, copywriter, SEO specialist, media planner, grafici e sviluppatori, assicurando coerenza e qualità in tutte le attività. Pianifica strategie digitali, monitora l’andamento di campagne e contenuti, prepara presentazioni e report, analizza i risultati e controlla KPI fondamentali come traffico, conversioni, ROI e lead generati. A questo si aggiunge la gestione del post-vendita e l’individuazione di nuove opportunità di crescita. Il suo scopo principale è costruire con il cliente una relazione solida, trasparente e basata sulla fiducia, diventando un vero partner strategico.

 

Per svolgere questo ruolo nel Digital Marketing servono abilità relazionali e organizzative, affiancate da competenze tecniche e digitali. È importante avere una visione strategica, conoscere trend, canali e strumenti del marketing online e saper coniugare ascolto, analisi dei dati e coordinamento operativo.

Il mercato richiede professionisti capaci di mantenere un approccio umano e creativo, pur rimanendo sempre orientati ai risultati. Il mercato cerca profili capaci di unire ascolto, analisi dei dati e coordinamento operativo, mantenendo un approccio umano, creativo e orientato ai risultati.

 

Le soft skill sono la parte più importante del ruolo, soprattutto quando si lavora con team creativi e clienti esigenti.

Comunicazione chiara e professionale. Saper spiegare strategie, risultati e attività in modo semplice, sintetico e credibile è fondamentale. L’Account Manager deve adattare il linguaggio al cliente e al team.

Empatia e abilità interpersonali. Ascolto attivo, sensibilità e capacità di gestione delle relazioni sono essenziali per creare fiducia, comprendere bisogni e gestire momenti delicati.

Problem solving efficace. Il settore digitale è veloce e dinamico: imprevisti e cambi di direzione sono all’ordine del giorno. Saper trovare soluzioni rapide è una competenza decisiva.

Gestione del tempo e delle priorità. Tra campagne che partono, contenuti che vanno approvati e riunioni interne, una precisa organizzazione del lavoro è indispensabile.

Leadership collaborativa. Coordinare team creativi richiede capacità di guida, ascolto e mediazione, anche senza un ruolo gerarchico diretto.

 

Le hard skill, nel Digital Marketing, rappresentano un elemento essenziale e includono una solida conoscenza delle principali leve del marketing digitale, come SEO, social media, advertising, email marketing e content strategy. È fondamentale anche la padronanza dei principali CRM, tra cui HubSpot, Salesforce o Dynamics, insieme alla capacità di interpretare correttamente i dati provenienti da strumenti come Google Analytics, Meta Insights e dai KPI delle campagne.

Completano il profilo delle buone basi di project management, con la capacità di utilizzare tool di gestione come Asana, Trello o Monday, oltre a una conoscenza aggiornata dei trend di settore, degli algoritmi e del customer journey digitale. Risulta altrettanto importante saper realizzare presentazioni, report e documenti professionali chiari ed efficaci. Queste competenze permettono all’Account Manager di muoversi con sicurezza tra creatività, tecnologia e strategia.

 

L’Account Manager è una figura dinamica e stimolante, capace di offrire numerose opportunità professionali in un settore in continua evoluzione come il Digital Marketing e la comunicazione.

Investire in una formazione specialistica e costruire un profilo aggiornato ti permetterà di distinguerti, crescere rapidamente e diventare un punto di riferimento per clienti e aziende in un settore che cambia ogni giorno.

Il marketing è la tua passione e vorresti lavorare in questo settore?

Scarica la Brochure del Master in Digital Marketing Management e scopri date e programma.

Ultimi Articoli