Radar Campus Pescara esterno

Nasce il nuovo Radar Campus a Pescara

Nasce a Pescara il nuovo Radar Campus, il polo dove formazione, impresa e innovazione si incontrano per dare vita a nuove opportunità.

L’inaugurazione ufficiale è avvenuta in occasione dell’evento di celebrazione degli Allievi Radar Academy, il Radar For Talent Pescara 2025, a sottolineare il legame tra formazione, crescita professionale e valorizzazione dei giovani talenti.

Promosso da Radar – Academy&Recruiting, società fondata da Ernesto D’Amato che integra la formazione specialistica post-laurea, (tramite la business school Radar Academy) con i servizi di Recruiting e Talent Acquisition per le aziende, il Radar Campus nasce con l’obiettivo di mettere in connessione i talenti della Generazione Z, le aziende del territorio e il mondo dell’innovazione, offrendo uno spazio dove crescere professionalmente, sperimentare idee e trasformarle in progetti concreti.

Il Radar Campus è un ambiente dinamico e collaborativo, progettato per favorire l’incontro tra studenti, professionisti, imprese e innovatori. Un vero e proprio ecosistema di crescita e contaminazione positiva, in cui competenze, esperienze e visioni diverse si intrecciano per generare valore condiviso.

Qui prendono vita idee, progetti e percorsi di sviluppo professionale, in un contesto che unisce formazione, coworking, start-up e aziende del mondo digital e IT. Un luogo dove il talento incontra l’impresa e l’innovazione diventa opportunità di futuro.

Perché nasce il Radar Campus

In Italia, molti giovani si laureano senza avere ancora chiara la strada da percorrere per inserirsi nel mondo del lavoro. Nel contempo, le imprese spesso lamentano difficoltà a reperire competenze digitali, manageriali, di innovazione.

In Abruzzo, i numeri parlano chiaro: ci sono oltre 200.000 giovani tra i 18 e i 34 anni nella regione, e le università abruzzesi producono ogni anno circa 9.200 laureati (dato 2023). Con queste cifre, il potenziale è enorme, ma occorre trasformarlo in opportunità concrete: è proprio da questa esigenza che nasce l’idea di un Campus dei Talenti della Generazione Z nella Città di Pescara.

Radar – Academy&Recruiting, promuove questo progetto come risposta strategica al bisogno di colmare il divario tra domanda e offerta di competenze. Il CEO, Ernesto D’Amato, ne sottolinea la visione:

“Con il Campus vogliamo restituire valore al territorio. Crediamo che elevare le competenze manageriali dei giovani significhi alzare il livello di competitività delle nostre imprese.”

Il Radar Campus si inserisce in un percorso già avviato da Radar con l’Academy, presente con sedi a Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Catania. 

Un ecosistema innovativo

Il Radar Campus sorge in una sede strategica nel cuore di Pescara, in Largo Filomena Delli Castelli 3: una posizione centrale, facilmente raggiungibile e perfettamente integrata con i servizi urbani.

Progettato come uno spazio moderno e multifunzionale, il Radar Campus offre ambienti pensati per stimolare formazione, collaborazione e innovazione.  

All’interno del Radar Campus trovano spazio:

  • aule dedicate alla formazione in presenza;
  • laboratori attrezzati con tecnologie digitali di ultima generazione;
  • aree coworking e sale per il lavoro condiviso;
  • spazi flessibili per workshop, hackathon ed eventi tematici;
  • zone dedicate a startup, spin-off e imprese partner;
  • ambienti pensati per ospitare momenti di networking e confronto professionale.

Il Campus non è solo un luogo dedicato alla formazione: è un ambiente vivo, in cui persone, idee e imprese si incontrano per dare vita a progetti concreti e innovativi. Ogni spazio è stato progettato per favorire l’apprendimento, la collaborazione e la creatività, creando un contesto in cui la conoscenza diventa esperienza condivisa. 

Aule moderne e aree di coworking compongono un ecosistema dinamico, pensato per ispirare studenti, docenti e professionisti. Qui, ogni giorno, si costruiscono connessioni, nascono opportunità e si coltivano competenze pronte a trasformarsi in futuro. 

Un nuovo spazio per costruire il futuro

Il Radar Campus rappresenta una sfida e un’opportunità: un ponte tra giovani talenti, innovazione e imprese nel cuore di Pescara. È un progetto che mette al centro le persone, le competenze e la comunità, offrendo un ambiente stimolante dove costruire il proprio futuro professionale.

Se stai cercando un percorso formativo, un’opportunità di crescita, un progetto da sviluppare o una realtà in cui collaborare, il Radar Campus può essere il punto di partenza.

Se stai cercando un percorso formativo, un’opportunità di crescita, un progetto da sviluppare o una realtà in cui collaborare?

Il Radar Campus può essere il punto di partenza!

Ultimi Articoli