Per il terzo anno consecutivo RADAR è nella classifica Leader della Crescita 2026, stilata da Il Sole 24 Ore, in collaborazione con Statista – istituto internazionale specializzato in analisi e ricerche di mercato – posizionandosi tra le prime 150 aziende che hanno registrato una maggiore crescita di ricavi tra il 2021 e il 2024
Un riconoscimento che Radar Consulting Italia Srl – attiva con i brand Radar Academy e Radar Recruiting – riceve per la terza volta e che celebra l’impegno costante nel generare valore per persone e aziende, supportandole nei percorsi di crescita attraverso ricerca e selezione dei talenti, formazione manageriale e sviluppo delle competenze.
Leader della crescita per Il Sole 24 ore: metodologia e criteri di valutazione
Promossa da Il Sole 24 Ore, punto di riferimento dell’informazione economico-finanziaria in Italia, e da Statista, “Leader della Crescita” è l’indagine che ogni anno celebra le aziende italiane con i più alti tassi di crescita.
La classifica premia le 500 imprese che, nel triennio 2021–2024, hanno registrato il maggiore incremento di fatturato, valorizzando le realtà che incarnano lo spirito di innovazione, visione e solidità del tessuto imprenditoriale italiano.
Essere inclusi in questa classifica rappresenta per Radar Consulting un importante traguardo e al tempo stesso uno stimolo a continuare a investire nella crescita sostenibile e nel talento delle persone.
Traguardi ambiziosi e visione concreta di RADAR
Cogliere le nuove opportunità del mercato, far evolvere il business aziendale e rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più consapevole: sono questi i principi che hanno guidato Radar Consulting nel raggiungere risultati di eccellenza.
L’azienda investe da anni nello studio delle job skill del futuro, per accompagnare i giovani in un percorso di orientamento consapevole. In un contesto lavorativo caratterizzato da rapidi cambiamenti, digitalizzazione e nuove professioni, Radar offre strumenti concreti per affrontare la complessità e per scegliere con consapevolezza la strada più adatta.
Radar Academy: un ponte tra formazione e mondo del lavoro
Cuore pulsante della crescita di Radar è Radar Academy – Business School, la divisione dedicata alla formazione specialistica post-laurea.
Attraverso Master e percorsi formativi innovativi, Radar Academy integra le competenze teoriche acquisite nel mondo universitario con esperienze pratiche concrete, grazie alla presenza in aula di Manager provenienti da importanti realtà aziendali, nazionali e multinazionali.
L’obiettivo è formare professionisti completi, capaci di affrontare le sfide del mercato del lavoro con una preparazione solida, multidisciplinare e sempre aggiornata.
Radar si distingue per un approccio che va oltre il semplice inserimento lavorativo: accompagna i giovani in un percorso di crescita personale e professionale, offrendo strumenti concreti per costruire il proprio futuro.
Tra i principali punti di forza:
- Un team di Career Coach dedicati, capace di orientare Allievi e Allieve verso le opportunità più in linea con il proprio profilo e le proprie ambizioni;
- Una rete solida di aziende partner, leader nei rispettivi settori e pronte ad accogliere giovani talenti;
- Manager e Professionisti, che portano in aula esperienze dirette e visioni strategiche;
Una didattica esperienziale, basata sul “learning by doing”, che prepara in modo concreto all’ingresso nel mercato del lavoro attraverso l’esperienza concreta del Project Work.