Management delle Risorse Umane

Nicolò Sambugaro

Management delle Risorse Umane
Durante il percorso accademico, ho sempre considerato molto utile confrontarsi concretamente con le nozioni apprese durante le lezioni, motivo per il quale nel 2016 ho preso parte al progetto “National Model
United Nations” – ossia una simulazione delle tavole rotonde delle Nazioni Unite – e nel 2019 mi sono candidato come consigliere per le elezioni comunali per una Lista Civica nel mio paese. Per un breve periodo ho seguito i lavori dell’AICI (Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane), grazie alla quale ho pubblicato un articolo sul rapporto tra Unione Europea e la crescita dei nazionalismi in tempo di Covid.

Nel febbraio 2021 ho portato a termine il master online “Global Marketing, Comunicazione & Made in Italy” sia per interesse personale e sia per rendermi più flessibile e aperto alle dinamiche/necessità aziendali, mentre a dicembre 2022 ho concluso il master online “Leadership per le relazioni internazionali e il Made in Italy”. Ad oggi, svolgo la funzione di impiegato commerciale presso la ditta Berardi Bullonerie srl. Le mie principali mansioni sono la generazione di offerte commerciali, la definizione del mark-up pricing e l’inserimento degli ordini di vendita.

Nel novembre 2023 ho iniziato il master in “Management delle Risorse Umane” istituito dalla Radar Academy. Quello a cui aspiro è di passare dalla customer satisfaction alla employee satisfaction. L’obiettivo è fare da trait d’union tra i vertici aziendali e i dipendenti: da un lato, comprendere le necessità dell’azienda e supportarne la crescita; dall’altro lato, valorizzare la persona in ottica di sostenibilità sociale, ossia prediligendo il confronto e il rispetto reciproco.

Sto apprezzando molto il percorso formativo in quanto le lezioni sono interattive, i docenti molto competenti e disponibili e la possibilità di concorrere al project work ed a inserirsi in un contesto lavorativo sono di fondamentale utilità. Grazie al servizio placement di Radar Academy, dopo alcuni step di selezione, sono riuscito ad entrare come stagista presso Poste Italiane spa. L’esperienza si presenta stimolante e coinvolgente. Cercherò di mettere in pratica quello che sto apprendendo durante le lezioni, portando il mio valore aggiunto con dinamicità ed entusiasmo, continuando a sperimentare e ad imparare.

Grazie al lavoro svolto dall’ufficio Recruiting & Career Center di Radar Academy, è entrato nel Team di Poste Italiane!

Poste Italiane è una società emittente titoli quotati sul Mercato Telematico Azionario (MTA) organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., a partire dal 27 ottobre 2015. Al 31 dicembre 2023 la Società è partecipata per il 29,26% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), per il 35% da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), a sua volta controllata dal MEF, e per la residua parte da investitori istituzionali e retail.