
Nicola Gatteschi

Mi chiamo Nicola Gatteschi, ho 30 anni e mi sono laureato in Biotecnologie nel Settembre 2022 presso l’Università di studi di Firenze, dopo aver completato gli studi di Recitazione presso la Focus Movie Academy nel 2020 e una piccola esperienza nel corso di laurea triennale in Lingue straniere.
Durante tali studi ho maturato un interesse verso il mondo dell’industria farmaceutica e ho deciso di proseguire il mio percorso iscrivendomi al master di Managament dell’industria farmaceutica con Radar Academy a Settembre 2022 per approfondire le conoscenze in tal materia.
Grazie al master ho potuto approfondire e sto continuando ad imparare il mondo aziendale, gli aspetti legislativi, amministrativi e funzionali interni alle stesse aziende ed i rapporti con lo stato e gli enti regolatori; tutto questo tramite lezioni con manager dell’industria farmaceutica che comprendono multiple esercitazioni sulle attività di studio e scenari lavorativi.
Dopo una breve esperienza nel reparto Commissioning and Qualification con la società di consulenza farmaceutica JSB-Solutions lascio la mia posizione di Commissioning and Qualification stageur per unirmi al team di Astrazeneca a seguito dei contatti avvenuti tramite la Radar Academy, nella posizione di Marketing stageur. Spero di poter maturare esperienza e competenze in Astrazeneca per diventare una preziosa aggiunta a questa grande azienda, con lo scopo lavorare insieme ed aiutarli nell’espandersi ed essere un punto di riferimento sia per il mercato, che per le strutture sanitarie ed i singoli pazienti, portandone avanti il buon nome e nell’affermare la sua affidabilità.
Grazie al lavoro svolto dall’ufficio Recruiting & Career Center di Radar Academy, è entrato nel Team di AstraZeneca!
AstraZeneca Plc è una multinazionale biofarmaceutica anglo-svedese con sede presso il Cambridge Biomedical Campus di Cambridge, Regno Unito, e operante nella ricerca scientifica, nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci con obbligo di prescrizione medica per patologie cardiovascolari, metaboliche, respiratorie, infiammatorie, autoimmuni, oncologiche, infezioni e disturbi del sistema nervoso centrale. È meglio conosciuta per il suo coinvolgimento nello sviluppo del vaccino Oxford-Astrazeneca COVID-19.
La sua ricerca e sviluppo si è concentrata in tre centri strategici: Cambridge, Regno Unito; Göteborg, Svezia e Gaithersburg nel Maryland, Stati Uniti.