
Luca Serra

Prima di conoscere la Radar Academy ero un neolaureato Magistrale in Biotecnologie che, avendo svolto esclusivamente il tirocinio formativo in Università, non aveva avuto la possibilità di conoscere le figure presenti ed operanti nel settore farmaceutico. Dopo aver letto la brochure, ho capito che il Master in Management dell’Industria Farmaceutica era adatto alle mie esigenze. La decisione di intraprendere questo percorso formativo è stata influenzata dalla mia passione per la scienza e dalla consapevolezza che il successo nell’industria farmaceutica richiede non solo competenze scientifiche, ma anche una solida formazione manageriale.
Durante il Master, ho potuto approfondire tematiche cruciali come la gestione dei progetti, le strategie di mercato e le normative del settore, integrando le conoscenze universitarie con attività pratiche per affrontare le sfide del settore. Inoltre, è stato fondamentale avere come docenti alcuni dei manager delle migliori aziende farmaceutiche a livello mondiale che potessero raccontarci la loro esperienza diretta e che potessero coinvolgerci attivamente attraverso delle esercitazioni.
Il project work è stato molto interessante e mi ha permesso di apprendere al meglio alcune dinamiche del mondo marketing oltre che permettermi di conoscere meglio i colleghi del gruppo di lavoro, con cui si è subito instaurato un bel rapporto.
Attraverso il placement sono stato inserito in GSK come QA Change Control e Validation Intern. Posso dire che senza il Master probabilmente non avrei avuto le stesse possibilità di inserimento in una realtà multinazionale come GSK, ed è stata determinante la preparazione per i colloqui lavorativi che Radar mette a disposizione dei suoi studenti.
Ora sono molto felice e determinato per questa nuova ed affascinante esperienza, soprattutto di aver avuto la possibilità di crescere in un’azienda global di questo livello.
Durante il Master, ho potuto approfondire tematiche cruciali come la gestione dei progetti, le strategie di mercato e le normative del settore, integrando le conoscenze universitarie con attività pratiche per affrontare le sfide del settore. Inoltre, è stato fondamentale avere come docenti alcuni dei manager delle migliori aziende farmaceutiche a livello mondiale che potessero raccontarci la loro esperienza diretta e che potessero coinvolgerci attivamente attraverso delle esercitazioni.
Il project work è stato molto interessante e mi ha permesso di apprendere al meglio alcune dinamiche del mondo marketing oltre che permettermi di conoscere meglio i colleghi del gruppo di lavoro, con cui si è subito instaurato un bel rapporto.
Attraverso il placement sono stato inserito in GSK come QA Change Control e Validation Intern. Posso dire che senza il Master probabilmente non avrei avuto le stesse possibilità di inserimento in una realtà multinazionale come GSK, ed è stata determinante la preparazione per i colloqui lavorativi che Radar mette a disposizione dei suoi studenti.
Ora sono molto felice e determinato per questa nuova ed affascinante esperienza, soprattutto di aver avuto la possibilità di crescere in un’azienda global di questo livello.