
Gabriele Giugnini

Prima di conoscere Radar Academy, avevo da poco conseguito la laurea magistrale in Economia dell’Ambiente, della Cultura e del Territorio presso l’Università di Torino. Durante il mio percorso universitario ho maturato un forte interesse per le dinamiche economiche e strategiche legate allo sviluppo sostenibile, alla valorizzazione del patrimonio culturale e alla pianificazione territoriale. Tuttavia, sentivo la necessità di integrare le mie conoscenze teoriche con competenze pratiche e orientate al mondo del lavoro, soprattutto in ambito di sostenibilità.
Uno degli aspetti che ho ritenuto di maggior valore nella mia esperienza con Radar Academy è stata senza dubbio la qualità del corpo docente. I professionisti che ci hanno accompagnato lungo il percorso formativo provenivano da aziende di rilievo nazionale e internazionale, e ricoprivano ruoli strategici e operativi in ambiti diversi ma tutti fortemente connessi alla sostenibilità aziendale. Questa caratteristica ha reso le lezioni estremamente concrete e attuali: non si trattava solo di teoria, ma di casi reali, strumenti utilizzati quotidianamente e sfide affrontate direttamente sul campo. Avere la possibilità di confrontarmi con manager e specialisti che operano quotidianamente nella transizione ecologica, nella responsabilità sociale d’impresa, nella rendicontazione ESG o nell’innovazione sostenibile, ha arricchito enormemente la mia prospettiva e mi ha permesso di comprendere le reali dinamiche del settore.
Svolgerò il mio tirocinio presso Delphina Hotels & Resorts, una realtà di rilievo nel settore dell’hospitality sostenibile, con una forte attenzione alla valorizzazione del territorio e alla responsabilità ambientale. Si tratta di un’opportunità importante per mettere in pratica le competenze acquisite durante gli anni di studio e il master, soprattutto in ambiti legati alla sostenibilità aziendale e alla gestione responsabile delle risorse.
Radar Academy ha avuto un ruolo importante nel mio inserimento. Grazie al supporto del team Recruiting & Career Center, il mio profilo è stato presentato alle aziende partner in modo mirato. Questo ha facilitato l’incontro con un’azienda come Delphina.
Mi sento motivato e contento di iniziare questa nuova avventura nell’ufficio Qualità e Sostenibilità. Sono pronto a mettermi in gioco, ad apprendere sul campo e a dare il mio contributo, con l’obiettivo di crescere professionalmente e continuare a sviluppare competenze sempre più solide e attuali in un settore in costante evoluzione.