Management dell'Industria Farmaceutica

Filomena Voraldi

Management dell'Industria Farmaceutica
Sono Filomena Voraldi, e sono laureata in Farmacia. Da sempre nutro interesse per la realtà aziendale e proprio per questo ho deciso di ampliare la mia conoscenza e formazione a riguardo intraprendendo un master in management dell’industria Farmaceutica con la Radar Academy.

In questo percorso ho avuto l’occasione di incontrare manager del settore, i quali mi hanno subito fatto conoscere ed entrate nella loro quotidianità lavorativa, oltre che con la teoria, anche grazie ad esempi ed esercitazioni pratiche, proprio come se fossimo dei manager all’interno dell’azienda stessa.

Radar, inoltre, offre un servizio di placement e dopo soli tre mesi a metà del master, ho avuto il piacere di partecipare alla selezione con MSD Italia, Multinazionale farmaceutica, dove sono stata scelta e selezionata dopo diversi step di colloquio e inizierò un internship con loro. Questa per me sarà sicuramente, un’esperienza di crescita e di valore.

Un ringraziamento speciale alla mia Carrer Coach, Sara Condizi, alla sua professionalità e competenza. Lei mi ha accompagnata nel mio percorso di crescita formativa, a partire dalla stesura del cv, la preparazione pratica del colloquio con l’azienda stessa, sino all’inserimento in essa. È stata ed è un vero e proprio punto di riferimento per me.

So che non si smetterà mai di imparare, e sono pronta a tutte le nuove sfide che affronterò nel mio percorso, acquisendo ogni giorno competenze ed arrivando a realizzare tutto quello che ho sempre sognato nella mia vita e carriera lavorativa.

Grazie al lavoro svolto dall’ufficio Recruiting & Career Center di Radar Academy, è entrata nel Team di MSD Italia!

MSD, conosciuta negli Stati Uniti e in Canada con il nome di Merck & Co., Inc., con quartier generale a Kenilworth, (New Jersey, USA), è una multinazionale americana leader nel settore farmaceutico.

Da oltre 65 anni in Italia e da 130 nel mondo, abbiamo rivoluzionato i paradigmi terapeutici per decine di patologie attraverso la scoperta di oltre 200 molecole innovative.