
Filippo Rossetti

Sono un ragazzo di venticinque anni laureato, nel luglio 2023, in Ingegneria Gestionale presso l’Università degli studi di Genova.
Ho forti motivazioni e un forte interesse legato alla passione per la natura; l’essere nato in un piccolo borgo immerso nella natura mi ha portato, fin da subito, ad apprezzarla e rispettarla.
All’ultimo anno del corso di studi ho avuto l’occasione di fare un tirocinio curricolare presso la sede della Camera di Commercio di Genova. Questa si è rivelata sicuramente un’ottima opportunità per sviluppare e approfondire tematiche legate all’ambito della sostenibilità; in particolare sui principi ESG, le tre dimensioni fondamentali per verificare, misurare, controllare e sostenere l’impegno in termini di sostenibilità di una impresa o di una organizzazione (tema centrale della mia tesi di laurea).
Questi sono sicuramente i due motivi principali che hanno indirizzato la mia scelta del Master; iniziato nel mese di novembre 2023.
Avendo seguito ad oggi i primi tre moduli formativi (Introduzione alla sostenibilità; La green economy, l’economia circolare e la blue economy; Il green marketing) mi sono fatto un’ottima impressione a riguardo e trovo veramente interessante la scelta di fare sostenere le lezioni da manager d’azienda; inoltre, da non sottovalutare, il ruolo del facilitatore d’aula per aiutare a risolvere tutte le dinamiche del caso.
Sono arrivato ad accettare la proposta di stage offerta da Cameo S.p.A. perché la reputo un’ottima opportunità di crescita tecnica e professionale. L’essermi informato un po’ sull’azienda, precedentemente al colloquio svolto, mi ha permesso di notare la centralità del tema della sostenibilità nella missione di Cameo e le numerose iniziative adottate in questa direzione, su tutte la focalizzazione sul concetto di “business rigenerativo” e la Carta della Sostenibilità dell’azienda.
Grazie al lavoro svolto dall’ufficio Recruiting & Career Center di Radar Academy, è entrato nel Team di cameo!
Dalle pizze ai budini, dai preparati per torte agli snack salati: da oltre 90 anni uniamo le persone a tavola e in cucina per condividere momenti di gusto. E oggi? Con un assortimento sempre più vasto di prodotti invitanti, che fanno bene a te e all’ambiente, vogliamo rendere il mondo un posto più piacevole, un morso, una fetta o una cucchiaiata alla volta.
Ho forti motivazioni e un forte interesse legato alla passione per la natura; l’essere nato in un piccolo borgo immerso nella natura mi ha portato, fin da subito, ad apprezzarla e rispettarla.
All’ultimo anno del corso di studi ho avuto l’occasione di fare un tirocinio curricolare presso la sede della Camera di Commercio di Genova. Questa si è rivelata sicuramente un’ottima opportunità per sviluppare e approfondire tematiche legate all’ambito della sostenibilità; in particolare sui principi ESG, le tre dimensioni fondamentali per verificare, misurare, controllare e sostenere l’impegno in termini di sostenibilità di una impresa o di una organizzazione (tema centrale della mia tesi di laurea).
Questi sono sicuramente i due motivi principali che hanno indirizzato la mia scelta del Master; iniziato nel mese di novembre 2023.
Avendo seguito ad oggi i primi tre moduli formativi (Introduzione alla sostenibilità; La green economy, l’economia circolare e la blue economy; Il green marketing) mi sono fatto un’ottima impressione a riguardo e trovo veramente interessante la scelta di fare sostenere le lezioni da manager d’azienda; inoltre, da non sottovalutare, il ruolo del facilitatore d’aula per aiutare a risolvere tutte le dinamiche del caso.
Sono arrivato ad accettare la proposta di stage offerta da Cameo S.p.A. perché la reputo un’ottima opportunità di crescita tecnica e professionale. L’essermi informato un po’ sull’azienda, precedentemente al colloquio svolto, mi ha permesso di notare la centralità del tema della sostenibilità nella missione di Cameo e le numerose iniziative adottate in questa direzione, su tutte la focalizzazione sul concetto di “business rigenerativo” e la Carta della Sostenibilità dell’azienda.
Grazie al lavoro svolto dall’ufficio Recruiting & Career Center di Radar Academy, è entrato nel Team di cameo!
Dalle pizze ai budini, dai preparati per torte agli snack salati: da oltre 90 anni uniamo le persone a tavola e in cucina per condividere momenti di gusto. E oggi? Con un assortimento sempre più vasto di prodotti invitanti, che fanno bene a te e all’ambiente, vogliamo rendere il mondo un posto più piacevole, un morso, una fetta o una cucchiaiata alla volta.