HR Legal, Amministrazione del Personale e Relazioni Sindacali

Federica Prestipino

HR Legal, Amministrazione del Personale e Relazioni Sindacali
Mi chiamo Federica Prestipino, ho 26 anni. Nel 2016 ho iniziato la mia carriera universitaria iscrivendomi al corso triennale in Scienze e tecniche psicologiche presso l’Università Kore di Enna. Durante tale percorso, ho approfondito materie inerenti al comportamento organizzativo, suscitando in me una forte curiosa e interesse per il mondo della psicologia del lavoro. Terminato il percorso di studi triennale, nel 2019 ho voluto ascoltare e seguire il mio interesse per il mondo HR iscrivendomi ad un corso di laurea magistrale in Psicologia sociale, del lavoro e delle organizzazioni concluso Marzo 2022.

Seppur soddisfatta delle competenze acquisite durante tale percorso, sentivo un vuoto come se mi mancasse un tassello fondamentale per chiudere il cerchio delle mie competenze. Ho deciso di lasciarmi nel mondo di Radar Accademy, seguendo un master in HR Legal & Labour Relations. Ho scoperto un mondo totalmente nuovo, sviluppando in me un senso critico e giuslavorista.

Grazie a Radar sto raggiungendo la consapevolezza delle mie capacità, di ciò che sono in grado di fare. Inoltre ho avuto la possibilità e soddisfazione, tramite il placement di Radar, di partecipare al processo di selezione di ISMETT. Posso solo essere grata e onorata di far parte di questa grande famiglia che è Radar, offrendomi anche la possibilità di svolgere il project work con KPMG – LabLaw, già avviato.

Posso dire con certezza assoluta di sentirmi una persona completamente nuova, pronta a mettermi alla prova ed iniziate una carriera di successo!

Grazie al lavoro svolto dall’ufficio Recruiting & Career Center di Radar Academy, è entrata nel Team di ISMETT – UPMC Italy s.r.l.!

L’ISMETT è un centro di eccellenza nel settore dei trapianti e punto di riferimento nel bacino del Mediterraneo. Presso il nostro Centro sono attivi importanti progetti di ricerca volti a garantire ai pazienti le terapie più avanzate e dare una risposta adeguata alle insufficienze terminali d’organi vitali