Quanto costa un Master? Guida alla formazione specialistica post-laurea e post-diploma in italia

Se da una parte investire nella propria formazione ha un costo, dall’altra è bene sapere che l’impegno economico può variare sulla base di molteplici fattori. Diverse, inoltre, sono le misure a sostegno degli Allievi messe in atto dalle realtà che erogano i Master, un modo per facilitare coloro che desiderano costruire la carriera lavorativa che hanno sempre sognato.

Costruire una carriera solida, stimolante e di successo significa oggi ricoprire ruoli di prestigio per i quali l’aggiornamento costante è fondamentale. In tanti si chiedono cosa fare dopo la laurea, soprattutto dopo il percorso triennale. Della scelta tra master o magistrale ne abbiamo parlato con Irene Paladino, Career Coach & Talent Acquisition Specialist Radar Academy.

Se i percorsi accademici offrono una preparazione più teorica, i Master rappresentano una vera e propria porta sul mondo del lavoro. Questi ultimi, infatti, attraverso una serie di servizi, come ad esempio lo stage, mettono in contatto i giovani talenti con aziende prestigiose, accelerando l’ingresso nel mondo del lavoro.

Tra i fattori di scelta, però, i costi rappresentano spesso un deterrente, poiché si tende a pensare che i Master richiedano un investimento economico per molti impossibile. A tale proposito la business school Radar Academy rassicura tutti coloro che vorrebbero intraprendere la strada della formazione specialistica post-laurea e post-diploma. I costi dei Master dipendono da diversi fattori: durata, servizi aggiuntivi, qualità della formazione erogata, corpo docente, e possono essere affrontati anche beneficiando di una serie di misure a sostegno degli Allievi, come la possibilità di dilazionare i pagamenti.

Inoltre, è bene soffermarsi su un altro aspetto: se da una parte è vero che la scelta di seguire un Master può incidere sulle finanze familiari, dall’altra è altrettanto vero che individuare il giusto percorso formativo significa investire sulla propria carriera lavorativa e nel tempo quest’ultima ripagherà di tutti gli sforzi.

Quanto costa un Master in Italia?

Secondo i dati raccolti dal Sole24Ore un Master in Italia ha un costo che nel 40% dei casi arriva a 3.000 euro, nel 27% oscilla tra i 3.000 e i 5.000 euro, nel 19% tra i 5.000 e i 10.000 euro. A questi si aggiunge il 13% dell’offerta formativa nazionale che supera il tetto dei 10.000 euro, con punte che arrivano a sfiorare anche i 50.000 euro nel caso degli MBA, ovvero i Master in Business Administration che hanno l’obiettivo di fornire una formazione generale e una visione dell’impresa a 360°.

Quanto costa un Master Radar Academy?

Fai il test rispondendo a 6 veloci domande e scopri il prezzo

Ultimi Articoli