Lo faranno attraverso l’elaborazione del Project Work, una sfida dalla quale si esce sempre vincitori, poiché tutti i partecipanti hanno occasione di allenare le proprie soft skill, testare la propria preparazione e mettersi in gioco con problematiche reali del mondo del lavoro.
Ad assegnare loro il tema sul quale lavoreranno LabLaw Studio Legale Rotondi & Partners, la più estesa realtà legale italiana ad occuparsi di diritto del lavoro. Svolge attività di Advisory per le più importanti aziende sul territorio nazionale ed estero e segue Manager di alto profilo in trattative complesse. Nel campo del diritto e delle relazioni industriali gode, inoltre, di grande riconoscimento anche a livello internazionale da parte delle più importanti research directory, quali Chambers Europe, Legal 500, Who’s Who Legal, Top Legal e Legalcommunity, solo per citarne alcune.
Oggetto del lavoro a squadre è uno di quei temi che potremmo definire “sempreverdi” e che, senza dubbio, in questo momento storico torna a far sentire la sua importanza all’interno della società. Il titolo del Project Work è, infatti, “Diritto sindacale: procedure ad impatto collettivo”. I nostri Allievi,
affiancati da Pietro Speziale, Partner LabLaw, avranno occasione di dire la loro su questioni relative ai rapporti tra lavoratore e azienda, in particolare ai tre macroargomenti che il diritto sindacale affronta: le organizzazioni sindacali, il contratto collettivo e lo sciopero. Il gruppo che presenterà il progetto migliore vincerà la possibilità di incontrare l’azienda committente per un colloquio conoscitivo e di mentoring.
L’attività di Project Work, infatti, prevede tre momenti fondamentali: l’assegnazione, ovvero il meeting in cui gli Allievi incontrato l’azienda partner per conoscere tema e obiettivi del lavoro di gruppo; il confronto, momenti di scambio tra Allievi e azienda partner sullo stato di avanzamento dei lavori; la presentazione, l’evento finale in cui gli Allievi attraverso un pitch presentano le loro idee all’azienda committente.
Nelle precedenti edizioni dei nostri Master i nostri Allievi hanno avuto occasione di mettersi in gioco con temi altrettanto interessanti, come:
- New Company Journey: il viaggio di una vita, progetto affidato da Imperial Tobacco e dedicato all’ideazione di un nuovo modello di empowerment organizzativo che, alla luce dei cambiamenti e dell’affermarsi di modelli di lavoro “agili”, persegua la realizzazione professionale dei collaboratori, generando al tempo stesso valore per l’organizzazione aziendale;
- Get the Generation Z, titolo che non lascia spazio a fraintendimenti quello pensato dal Management di Intesa Sanpaolo per la realizzazione di una strategia di employer Branding rivolta ad attrarre la Generazione Z.
- New Talent Days, il Project Work affidato da Infojobs Italia con l’obiettivo di rivedere l’organizzazione dei Career Days nell’era del Covid-19.
Siamo certi che l’esperienza del Project Work favorirà nei nostri Allievi il potenziamento delle hard e soft skill e permetterà loro di familiarizzare con le dinamiche del mondo del lavoro in modalità “learning by doing”.
In attesa di conoscere i vincitori facciamo loro un grande in bocca al lupo!