Challengineers: la "Challenge" ideata da Ferrero rivolta agli studenti di Ingegneria per esprimere il proprio talento e le proprie idee

Il progetto, nato con l’obiettivo di coinvolgere la Generazione Z in una challenge dedicata ai processi di innovazione, premiato nei Radar Award 2023.

Il successo di Ferrero passa anche attraverso una forte sinergia con le università., A raccontarlo bene è Challengineers, il progetto nato con l’obiettivo di coinvolgere la Generazione Z in una challenge dedicata ai processi di innovazione, in collaborazione con il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Una vera e propria porta sul futuro che ha conquistato la giuria del Premio Company for Generation Z 2023 e che offre la possibilità alle nuove generazioni di mettere in campo tutto il loro talento.

Due le sfide lanciate attraverso la challenge – ottimizzazione dei flussi logistici di Nutella e della capacità di magazzino – in cui si sono misurati gli studenti, supportati dai Manager Ferrero durante la progettualità.

A concludere l’esperienza Challengineer, la presentazione dei lavori e la proclamazione dei vincitori. Tra i premi, l’opportunità di inserimento in azienda con un tirocinioe la possibilità di visitare lo stabilimento Ferrero di Alba.

Grazie a iniziative come questa Ferrero offre ai giovani talenti un “assaggio” della cultura aziendale, ascolta le loro aspettative sull’inizio dei percorsi di carriera e crea una relazione stabile e duratura con i centri dediti alla formazione e alla cultura, come le università.

Un progetto di grande valore che ha permesso all’azienda di essere tra i vincitori della seconda edizione del Premio Company for Generation Z organizzato da Radar Academy, il contest che celebra le realtà che investono sulle nuove generazioni.

Sei un’azienda?
Vuoi partecipare alla prossima edizione del premio “Company for Generation Z”?

Ultimi Articoli