Percorsi formativi su misura per il successo aziendale

Personalizzazione
Ogni azienda è unica, e così deve essere anche la formazione

Concretezza
L’obiettivo è generare cambiamenti reali nel modo di lavorare

Multiple Experential Learning
La varietà metodologica stimola il pensiero critico e l’apprendimento profondo

Team di docenti e coach di alto livello
Collaboriamo con un network di professionisti: formatori, executive coach, consulenti e manager

Come lavoriamo con le aziende

Ogni progetto formativo nasce dall’ascolto e prende forma attraverso un percorso condiviso e strutturato.

Multiple Experiential Learning

Apprendere facendo, riflettendo, applicando

Il nostro approccio metodologico si basa su un principio semplice: si impara davvero quando si è coinvolti.

Per questo progettiamo percorsi formativi che integrano molteplici modalità di apprendimento attivo, per stimolare la partecipazione, l’intelligenza emotiva e la capacità di agire il cambiamento.

Un approccio metodologico che massimizza l’apprendimento attraverso un mix di esperienze pratiche e riflessive.

Role Play & Simulation

Mettiamo i partecipanti di fronte a situazioni realistiche, per sperimentare e allenare competenze chiave in uno spazio protetto.

Peer Learning

Favoriamo il confronto tra pari, lo scambio di prospettive e il dialogo come strumenti di crescita collettiva.

Case Study

Analisi approfondita di casi aziendali reali per sviluppare capacità di problem-solving e decision-making. Permette di applicare la teoria alla pratica.

Experiential Learning Lab

Laboratori intensivi dove attraverso l’uso di metafore si sperimentano strumenti, modelli e approcci applicabili direttamente in azienda.

Coaching individuale

Sessioni 1:1 per accompagnare il singolo in un percorso di consapevolezza, potenziamento e attivazione del cambiamento.

Team Coaching

Percorsi facilitati per migliorare collaborazione, comunicazione e performance del gruppo, rafforzando identità e obiettivi comuni.

Mindfulness & Self-awareness tools

Tecniche per potenziare la presenza mentale, la gestione dello stress e l’intelligenza emotiva, fondamentali per guidare e lavorare con equilibrio.

Brainstorming strutturati

Sessioni di gruppo per generare un’ampia gamma di idee e soluzioni innovative. Utile per problemi complessi e per stimolare la creatività.

Business Game

Simulazioni interattive che riproducono scenari aziendali complessi, permettendo ai partecipanti di prendere decisioni strategiche e di valutarne le conseguenze in tempo reale. Sviluppa la visione d’insieme e il pensiero strategico.

Project Work

Assegnazione di progetti concreti da sviluppare individualmente o in gruppo, per mettere in pratica le conoscenze acquisite e sviluppare competenze specifiche.